Tu sei qui

Allerta meteo dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia

Share button

Il giorno 23/04/2025 ore 13.31 è stata emessa un'allerta gialla per temporali
Tassonomia argomenti: 
Data Articolo: 
Mercoledì, 23 Aprile, 2025 - 14:59
Descrizione

Per la restante parte della giornata di oggi 23/04 si attendono precipitazioni sparse che, nel pomeriggio, saranno prevalentemente a ridosso dei rilievi mentre, verso il tardo pomeriggio-sera, andranno ad interessare anche la Pianura con tendenza, dalla serata, a divenire diffuse e in propagazione da Ovest a Est. Tra la tarda serata di oggi e le prime ore di domani, le precipitazioni saranno più insistenti tra fascia prealpina e di alta Pianura, in particolare nella fascia centro-occidentale. Non si escludono fenomeni anche a carattere di rovescio e temporale. Si attendono quantitativi compresi mediamente tra 15 e 35 mm/12h sulla fascia prealpina e parte dei settori di alta pianura (salvo possibili quantitativi superiori localmente tra 35 e 65 mm/12h circa su fascia prealpina centro-occidentale).

Si prevedono venti deboli in Pianura e in montagna sotto i 1500 metri, tendenti ad un rinforzo verso sera (su pianura occidentale e in montagna oltre 700 metri circa possibili raffiche mediamente tra 40 e 70 km/h).

Fino al mattino di domani 24/04 si prevedono precipitazioni diffuse, più insistenti sui settori centro-occidentali, in attenuazione fino a sera, ma con tendenza ad esaurirsi da Ovest a Est. In tarda serata si attendono precipitazioni deboli residue sui settori orientali, altrove occasionali. Non sono esclusi fenomeni anche a carattere di rovescio e temporale.

Si prevedono venti deboli in Pianura con rinforzi fino al primo mattino sulla parte occidentale, con raffiche tra 40 e 60 km/h. In montagna, tra 700 e 1500 metri, si prevedono venti settentrionali, con rinforzi tra moderati e forti fino al primo mattino e nuovamente in serata, in attenuazione in giornata. Nello specifico si prevedono raffiche tra 40 e 70 km/h, con possibilità di valori di raffica più elevati, attorno a 90 km/h, ed estesi fino al primo mattino su fascia occidentale prealpina e alpina

Galleria
Allegati
Informazioni Ultima modifica: 23/04/2025 - 14:03